Formazione per architetti Biella - Comunicare il progetto: gli strumenti della comunicazione per l'architettura [2 cfp] - 20 maggio 2025
Formazione per architetti Biella - Comunicare il progetto: gli strumenti della comunicazione per l'architettura [2 cfp] - 20 maggio 2025
È in programma il secondo incontro di “Comunicare il progetto”, una serata di architettura focalizzata sulla comunicazione per progettisti, organizzata da Cultlab Torino, in collaborazione con ComunicArch.
La serata di formazione per architetti si terrà martedì 20 maggio 2025 e permetterà il riconoscimento di 2 CFP per architetti, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Biella.
Se anche tu ti sei chiesto come migliorare la tua comunicazione online e valorizzare i tuoi progetti attraverso la comunicazione, allora questa serata formativa fa al caso tuo! Continua a leggere per scoprire i dettagli dell’evento.
Attenzione al cambio location! Gli eventi di Mailab, da ora in poi, si terranno in via Gera 2, Biella.
Clicca qui per riservare il biglietto
Comunicare il progetto: gli argomenti della serata di formazione per architetti
Durante il corso della serata parleremo degli strumenti necessari per la divulgazione dei propri progetti (social media, sito internet, newsletter, comunicati stampa) e di come costruire una strategia comunicativa efficace per studi di architettura e professionisti del settore.
Tra gli argomenti trattati emergono gli strumenti sopra citati, con particolare attenzione allo storytelling volto a costruire una forte identità di brand e alla promozione personale.
Clicca qui per riservare il biglietto
Dettagli dell’evento: luogo e orario
Martedì 20 maggio 2025
Ore 17:30 || Registrazione iscritti
Ore 18:00 || Inizio formazione
Ore 19:15 || Dibattito
Ore 19:30 || Fine formazione e apericena offerto
La partecipazione alla serata di formazione per architetti è gratuita, ma è necessaria la prenotazione.
Clicca qui per riservare il biglietto
I relatori: Cristiana Chiorino e Laura Milan
Cristiana Chiorino è architetta e dottore di ricerca in Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica, è co-fondatrice dello studio ComunicArch, con cui si occupa di comunicazione dell’architettura. Già vicecaporedattrice de Il Giornale dell’Architettura, ha curato mostre dedicate a protagonisti come Carlo Mollino e Pier Luigi Nervi. Collabora con la Fondazione PLN per la salvaguardia e la valorizzazione dell’opera di Nervi.
Laura Milan è architetta e dottore di ricerca, affianca l’attività progettuale a quella di comunicazione dell’architettura. Collabora con riviste come Il Giornale dell’Architettura, Domus e Casabella. È co-fondatrice di ComunicArch e The Architectural Post, e ha curato mostre e pubblicazioni su Carlo Mollino e sull’architettura torinese, contribuendo a promuovere il patrimonio moderno.
Vuoi rimanere aggiornato sui nostri prossimi eventi?

CAMBIA I TUOI VECCHI SERRAMENTI
E risparmia il 50% anche nel 2025!
Come funziona il Bonus 50%?
Semplice: sostituisci oggi i tuoi serramenti e il 50% della tua spesa ti verrà rimborsato in 10 anni con la dichiarazione dei redditi.
Da Maiser puoi anche scegliere l'opzione del finanziamento personalizzato!
Affidati a Maiser: siamo gli unici a garantire per sempre la posa dei tuoi serramenti.
Compila il modulo per richiedere una consulenza con i nostri esperti, ti risponderemo entro 48 ore.