Formazione per architetti Biella - Sostenibilità e valore economico di un progetto
Formazione per architetti Biella - Sostenibilità e valore economico di un progetto [2cfp] | 14.10.2025
- Martedì 14 ottobre 2025
- 18:00 – 19:30
- Sala Eventi Mailab – Showroom Maiser, Via Gera 2, Biella (ingresso lato Via Q. Sella)
- A seguire, apericena offerto
Evento organizzato da Cultlab Torino.
Un nuovo appuntamento di formazione per architetti a Biella
La sostenibilità è oggi uno dei principali fattori di successo per i progetti architettonici e immobiliari. Non solo riduce l’impatto ambientale, ma contribuisce a creare edifici più duraturi, redditizi e socialmente utili. Con “Sostenibilità e valore economico di un progetto”, un nuovo evento di formazione dedicato agli architetti, vogliamo offrire strumenti pratici per comprendere e misurare come le scelte progettuali sostenibili generino valore economico e sociale nel tempo.
Clicca qui per riservare il biglietto gratuito.
Perché partecipare
Durante l’incontro approfondiremo quattro aspetti chiave che stanno ridefinendo il ruolo dell’architetto nella società contemporanea:
1. Il valore economico della sostenibilità
Come i nuovi driver del settore immobiliare influenzano il mercato e le opportunità di investimento.
2. Life Cycle Thinking (LCA)
Cos’è il Life Cycle Assessment, come valutare costi e impatti lungo l’intero ciclo di vita di un edificio, e quali strumenti usare per misurare la sostenibilità.
3. Creazione di valore e gestione del rischio
Come le scelte progettuali incidono sul valore immobiliare e sui principali rischi: fisici, di transizione e reputazionali.
4. Misurare il ritorno sociale (SROI)
Il Social Return on Investment e gli indicatori per valutare il contributo economico e sociale dei progetti sostenibili.
Clicca qui per riservare il biglietto gratuito.
Un momento di confronto e networking
L’evento si terrà nella Sala Eventi Mailab, all’interno dello showroom Maiser di Biella, un luogo pensato per promuovere la cultura del costruire e la formazione tecnica dei professionisti. Dopo il corso, i partecipanti potranno continuare il confronto in un clima informale, durante l’apericena offerto da Maiser.
Il relatore: Andrea Moro
Architetto e ricercatore attivo nel campo dell’edilizia sostenibile dal 1996, Andrea Moro sarà il relatore della serata di formazione per architetti in programma il 14 ottobre. È Presidente di iiSBE Italia, impresa impegnata nella ricerca sulla sostenibilità degli edifici e delle aree urbane, e responsabile scientifico del Protocollo ITACA (Istituto per l’Innovazione e la Trasparenza degli Appalti e la Compatibilità Ambientale).
Progettare edifici resilienti, redditizi e a basso impatto non è solo un dovere ambientale, ma una nuova opportunità di valore per l’intera collettività. Ti aspettiamo il 14 ottobre per costruire insieme il futuro.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.
Clicca qui per riservare il biglietto gratuito.
Non perderti i nostri prossimi appuntamenti.
Iscriviti alla newsletter di Mailab.

CAMBIA I TUOI VECCHI SERRAMENTI
Con Maiser li paghi la metà!
È semplice: sostituisci oggi i tuoi serramenti, anticipa metà della spesa e finanzia il restante 50% in una comoda rata annuale. La puoi pagare a costo zero utilizzando il rimborso della detrazione fiscale del 50% che ricevi con la dichiarazione dei redditi.
Compila il modulo per richiedere una consulenza con i nostri esperti, ti risponderemo entro 48 ore.