Blog

Formazione per architetti - Strumenti e metodi per l'adattamento ai cambiamenti climatici [2cfp] - 26 novembre 2024

Formazione per architetti - Strumenti e metodi per l'adattamento ai cambiamenti climatici [2cfp] - 26 novembre 2024

Siamo arrivati all’ultima serata di formazione per architetti del 2024! Anche in questo corso parliamo di tematiche attuali e importantissime, come la sostenibilità e l’adattamento ai cambiamenti climatici, che ormai rappresentano sfide essenziali per ogni professionista nel settore.


L'evento "Strumenti e metodi per l'adattamento ai cambiamenti climatici" è organizzato da Cult Lab e offre agli architetti un’occasione preziosa per approfondire approcci e strumenti innovativi per affrontare rischi climatici sempre più frequenti. La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.


Clicca qui per riservare il tuo biglietto


mailab-formazione-costruire-il-futuro-strumenti-e-metodi-per-l-adattamento-ai-cambiamenti-climatici-a-scala-urbana-andrea-moro-formazione-per-architetti-biella


Formazione per architetti Biella

Costruire il futuro - Strumenti e metodi per l'adattamenti ai cambiamenti climatici a scala urbana


Il corso affronta l’adattamento climatico come elemento chiave della pianificazione urbana, fondamentale per garantire la sicurezza e la sostenibilità degli insediamenti urbani. Gli argomenti trattati comprendono:

  • Valutazione dei rischi climatici su scala urbana e micro-urbana per comprendere le vulnerabilità e le priorità di intervento;
  • Strumenti operativi innovativi basati sull’uso di sistemi GIS (Geographic Information Systems) e protocolli di analisi, che permettono di mappare e valutare i rischi in relazione ai diversi pericoli climatici;
  • Processo di decision making strutturato per identificare le misure di adattamento più efficaci e mirate;
  • Integrazione delle misure di adattamento all'interno della pianificazione urbanistica, illustrata tramite casi studio concreti.


Clicca qui per riservare il tuo biglietto


mailab-formazione-costruire-il-futuro-strumenti-e-metodi-per-l-adattamento-ai-cambiamenti-climatici-a-scala-urbana-andrea-moro-formazione-per-architetti-biella


Luogo e orario

L’evento si terrà presso Maiser Serramenti, in via Amendola 3, Biella.


Martedì 26 novembre 2024


Ore 17:30 ||
Registrazione iscritti

Ore 18:00 || Inizio formazione

Ore 19:15 || Dibattito

Ore 19:30 || Fine formazione e apericena offerto


La partecipazione alla serata di formazione per architetti è gratuita, ma è necessaria la prenotazione.


Clicca qui per riservare il tuo biglietto


mailab-formazione-costruire-il-futuro-strumenti-e-metodi-per-l-adattamento-ai-cambiamenti-climatici-a-scala-urbana-andrea-moro-formazione-per-architetti-biella


Il relatore della serata di formazione per architetti: Andrea Moro


Architetto e ricercatore che opera nel campo dell’edilizia sostenibile dal 1996, Andrea Moro sarà il relatore della serata di formazione per architetti del 26 novembre. Presidente di iiSBE Italia, una PMI dedicata ad attività di ricerca sulla sostenibilità degli edifici e delle aree urbane, e responsabile scientifico del Protocollo ITACA (Istituto per l'Innovazione e Trasparenza degli Appalti e Compatibilità Ambientale).


Clicca qui per riservare il tuo biglietto


andrea-moro-mailab-serate-di-formazione-per-architetti-biella





Vuoi rimanere aggiornato sui nostri prossimi eventi?
Iscriviti alla nostra newsletter!


Promo Modal

CAMBIA I TUOI VECCHI SERRAMENTI

Con Maiser li paghi la metà!

È semplice: sostituisci oggi i tuoi serramenti, anticipa metà della spesa e finanzia il restante 50% in una comoda rata annuale. La puoi pagare a costo zero utilizzando il rimborso della detrazione fiscale del 50% che ricevi con la dichiarazione dei redditi.

Compila il modulo per richiedere una consulenza con i nostri esperti, ti risponderemo entro 48 ore.